Condizioni generali di vendita e utilizzo
Articolo 1 – Campi di applicazione
Le presenti condizioni generali "CGC" esprimono la totalità degli obblighi delle parti. Si applicano, senza restrizioni o riserve, a tutte le vendite concluse dal venditore con acquirenti non professionisti.
In questo senso, si ritiene che l'acquirente li accetti senza riserve.
Le presenti condizioni generali di vendita si applicano con esclusione di tutte le altre condizioni, ed in particolare quelle applicabili alle vendite nei negozi o attraverso altri canali di distribuzione e commercializzazione.
Sono accessibili sul sito web www.bwave-offcial.com e prevarranno, se necessario, su qualsiasi altra versione o qualsiasi altro documento contraddittorio.
Il venditore e l'acquirente concordano che le presenti condizioni generali regolano esclusivamente il loro rapporto. Il venditore si riserva il diritto di modificare le sue condizioni generali di volta in volta. Saranno applicabili non appena saranno messi online.
Se una condizione di vendita dovesse mancare, sarebbe considerata regolata dalle pratiche in vigore nel settore delle vendite a distanza le cui società hanno sede in Francia.
Le presenti condizioni generali di vendita sono valide fino al 31/12/2023.
Articolo 2 - Contenuto
Lo scopo delle presenti condizioni generali è quello di definire i diritti e gli obblighi delle parti nell'ambito della vendita online di beni offerti dal venditore all'acquirente, dal sito web www.bwave-offcial.com
Queste condizioni riguardano solo gli acquisti effettuati da acquirenti situati in Francia e consegnati esclusivamente sul territorio francese. Per qualsiasi consegna al di fuori della Francia, si prega di inviare un messaggio a contactobwave@gmail.com
Tali acquisti riguardano tutti i prodotti offerti sul sito: www.bwave-offcial.com
L'acquirente dichiara di aver preso visione delle presenti condizioni generali di vendita e di averle accettate prima del suo immediato acquisto o dell'effettuazione del suo ordine. Al riguardo, esse sono opponibili nei suoi confronti ai sensi dell'articolo 1119 del codice civile.
Articolo 3 - Informazioni precontrattuali
L'acquirente riconosce di aver avuto comunicazione, prima dell'inoltro dell'ordine e della conclusione del contratto, in forma leggibile e comprensibile, delle presenti condizioni generali di vendita e di tutte le informazioni elencate nell'articolo L. 221-5 del codice del consumo.
Le seguenti informazioni vengono trasmesse all'acquirente in modo chiaro e comprensibile:
- le caratteristiche essenziali del bene o servizio;
- il prezzo del bene o servizio;
- eventuali costi aggiuntivi di trasporto, consegna o affrancatura e ogni altro onere;
- in mancanza di esecuzione immediata del contratto, la data o il termine in cui il prestatore si impegna a consegnare il bene oa prestare il servizio, qualunque sia il suo prezzo;
- informazioni relative all'identità del prestatore di servizi, ai suoi recapiti postali, telefonici ed elettronici e alle sue attività, quelle relative alle garanzie legali, alle funzionalità del contenuto digitale e, ove applicabile, alla sua interoperabilità, all'esistenza e alle modalità di attuazione delle garanzie e delle altre condizioni contrattuali.
Il venditore fornisce all'acquirente le seguenti informazioni:
- il suo nome o ragione sociale, l'indirizzo geografico del suo stabilimento e, se diverso, quello della sede legale, il suo numero di telefono e il suo indirizzo di posta elettronica;
- i termini di pagamento, consegna ed esecuzione del contratto, nonché i termini previsti dal professionista per l'evasione dei reclami;
- in caso di vendita, l'esistenza e le modalità di esercizio della garanzia legale di conformità prevista dagli artt. L. 217-1 e seguenti del codice del consumo, della garanzia per vizi occulti prevista dagli artt. 1641 e s. del codice civile, nonché, ove applicabili, la garanzia commerciale e il servizio post-vendita rispettivamente di cui agli articoli L. 217-15 e L. 217-17 del Codice del consumo;
- la durata del contratto, quando è concluso a tempo determinato, ovvero le condizioni per la sua risoluzione in caso di contratto a tempo indeterminato.
Il venditore indica, rispetto al contenuto digitale:
- qualsiasi interoperabilità rilevante di questo contenuto con determinati hardware o software di cui il professionista è o dovrebbe ragionevolmente essere a conoscenza.
Articolo 4 - L'ordine
L'acquirente ha la possibilità di effettuare il suo ordine online, dal catalogo online e tramite il modulo che vi appare, per qualsiasi prodotto, entro il limite delle scorte disponibili.
In caso di indisponibilità di un prodotto ordinato, l'acquirente sarà informato via e-mail.
Spetta all'acquirente selezionare sul sito i prodotti che desidera ordinare, secondo le seguenti modalità: una volta che l'acquirente ha cliccato sul pulsante "Aggiungi al carrello", il prodotto viene aggiunto all'account dell'acquirente. Quando l'acquirente ha terminato la selezione, fa clic sulla scheda "Il mio carrello", quindi viene visualizzata una pagina di riepilogo che indica il totale e il numero di prodotti nel carrello. Le spese di spedizione vengono calcolate automaticamente in base al numero di prodotti e al peso.
Affinché l'ordine sia convalidato, l'acquirente deve accettare, cliccando dove indicato, le presenti condizioni generali. Dovrà anche scegliere l'indirizzo e il metodo di consegna, e infine convalidare il metodo di pagamento.
La vendita sarà considerata definitiva:
- dopo aver inviato all'acquirente la conferma dell'accettazione dell'ordine da parte del venditore via e-mail;
- e dopo aver ricevuto da parte del venditore l'intero prezzo.
Qualsiasi ordine implica l'accettazione dei prezzi e delle descrizioni dei prodotti disponibili per la vendita. Qualsiasi controversia su questo punto avverrà nell'ambito di un eventuale scambio e delle garanzie menzionate di seguito.
In alcuni casi, inclusi il mancato pagamento, l'indirizzo errato o altri problemi sull'account dell'acquirente, il venditore si riserva il diritto di bloccare l'ordine dell'acquirente fino alla risoluzione del problema.
Verrà quindi effettuato l'annullamento dell'ordine per questo Prodotto e il suo eventuale rimborso, il resto dell'ordine rimane fermo e definitivo.
Per qualsiasi domanda relativa al follow-up di un ordine, l'acquirente deve contattare il servizio di supporto via e-mail al seguente indirizzo: contactobwave@gmail.com
Articolo 5 - Firma elettronica
La fornitura online del numero di carta di credito dell'acquirente e la convalida finale dell'ordine costituiranno prova dell'accordo dell'acquirente:
- Esigibilità delle somme dovute ai sensi dell'ordine di acquisto,
- firma ed espressa accettazione di tutte le operazioni effettuate.
In caso di utilizzo fraudolento della carta di credito, l'acquirente è invitato, non appena viene rilevato tale utilizzo, a contattare il servizio di assistenza via email al seguente indirizzo: contactobwave@gmail.com
Articolo 6 - Conferma d'ordine
Il venditore fornisce all'acquirente copia del contratto, su supporto durevole, a conferma dell'espresso impegno delle parti.
Articolo 7 - Prova della transazione
I registri informatici, custoditi nei sistemi informatici del venditore in ragionevoli condizioni di sicurezza, costituiranno prova delle comunicazioni, degli ordini e dei pagamenti effettuati tra le parti. L'archiviazione degli ordini di acquisto e delle fatture viene effettuata su un supporto affidabile e durevole che può essere prodotto come prova.
Articolo 8 - Informazioni sul prodotto
I prodotti disciplinati dalle presenti condizioni generali sono quelli che compaiono sul sito web del venditore e che sono indicati come venduti e spediti dal venditore. Sono offerti nei limiti delle scorte disponibili.
I prodotti sono descritti e presentati con la massima accuratezza possibile. Tuttavia, se in questa presentazione si sono verificati errori o omissioni, la responsabilità del venditore non può essere assunta.
Le fotografie dei prodotti non sono contrattuali.
Articolo 9 - Prezzo
Il venditore si riserva il diritto di modificare i suoi prezzi in qualsiasi momento ma si impegna ad applicare i prezzi correnti indicati al momento dell'ordine, salvo disponibilità in tale data.
I prezzi sono in euro. Non tengono conto delle spese di consegna, fatturate in aggiunta, e indicate prima della convalida dell'ordine. I prezzi tengono conto dell'IVA applicabile il giorno dell'ordine e qualsiasi modifica dell'aliquota IVA applicabile si rifletterà automaticamente nel prezzo dei prodotti nel negozio online. Il pagamento dell'intero prezzo deve essere effettuato al momento dell'ordine. In nessun momento le somme versate potranno essere considerate caparra o acconto.
Qualora una o più imposte o contributi, in particolare ambientali, dovessero essere create o modificate, in aumento o in diminuzione, tale variazione potrà ripercuotersi sul prezzo di vendita dei prodotti.
Il prezzo è pagabile per intero e in un'unica soluzione al momento dell'ordine del prodotto, secondo le seguenti modalità: Carta di credito Visa, Mastercard, American Express
Articolo 10 - Modalità di pagamento
Si tratta di un ordine con obbligo di pagamento, il che significa che l'effettuazione dell'ordine comporta il pagamento da parte dell'acquirente.
Per pagare il suo ordine, l'acquirente dispone, a sua scelta, di tutti i metodi di pagamento messi a sua disposizione dal venditore ed elencati sul sito del venditore. L'acquirente garantisce al venditore di disporre delle autorizzazioni necessarie per utilizzare il metodo di pagamento da lui scelto, durante la convalida del modulo d'ordine. Il venditore si riserva il diritto di sospendere qualsiasi gestione dell'ordine e qualsiasi consegna in caso di rifiuto dell'autorizzazione al pagamento con carta di credito da parte di organismi ufficialmente accreditati o in caso di mancato pagamento. In particolare, il venditore si riserva il diritto di rifiutare di effettuare una consegna o di onorare un ordine da parte di un acquirente che non abbia pagato in tutto o in parte un precedente ordine o con il quale sia in corso una controversia di pagamento. Il venditore ha implementato una procedura di verifica dell'ordine volta a garantire che nessuno utilizzi le coordinate bancarie di un'altra persona a sua insaputa.
Nell'ambito di questa verifica, all'acquirente può essere richiesto di inviare al venditore via fax o e-mail una copia di un documento di identità e una prova dell'indirizzo. L'ordine sarà quindi convalidato solo dopo il ricevimento e la verifica da parte del venditore dei documenti inviati.
Il pagamento del prezzo viene effettuato in contanti al momento dell'ordine, secondo le seguenti modalità:
Carta di credito Visa, Mastercard, American Express
I pagamenti effettuati dall'acquirente saranno considerati definitivi solo dopo l'effettivo incasso delle somme dovute dal venditore.
Articolo 11 - Disponibilità dei prodotti - Rimborso - Annullamento
Fatti salvi i casi di forza maggiore o durante i periodi di chiusura del negozio online che verranno chiaramente comunicati nella home page del sito, i tempi di spedizione saranno, nei limiti delle scorte disponibili, quelli di seguito indicati. I tempi di spedizione decorrono dalla data di registrazione dell'ordine indicata nella mail di conferma ordine.
Per le consegne in Francia metropolitana, il termine è di 30 giorni lavorativi a partire dal giorno successivo a quello in cui l'acquirente ha effettuato l'ordine.
In caso di mancato rispetto della data o del termine di consegna concordato, l'acquirente deve, prima di risolvere il contratto, ordinare al venditore di eseguirlo entro un ragionevole termine aggiuntivo.
In mancanza di esecuzione al termine di questo nuovo periodo, l'acquirente può risolvere liberamente il contratto.
L'acquirente dovrà espletare tali formalità successive mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento o per iscritto su altro supporto durevole.
Il contratto si intenderà risolto al ricevimento da parte del venditore della lettera o dello scritto con cui lo si informa di tale risoluzione, salvo che il professionista nel frattempo non abbia provveduto.
L'acquirente può comunque risolvere immediatamente il contratto, se le date o le scadenze sopra viste costituiscono per lui condizione essenziale del contratto.
In tal caso, alla risoluzione del contratto, il venditore è tenuto a rimborsare all'acquirente tutte le somme versate, al più tardi entro 14 giorni dalla data di risoluzione del contratto.
Ai sensi dell'articolo L. 242-4 del Codice del consumo, quando il professionista non ha rimborsato le somme pagate dal consumatore, le somme dovute sono automaticamente aumentate:
- il tasso di interesse legale se il rimborso avviene entro e non oltre 10 giorni dalla scadenza del termine di 14 giorni sopra indicato,
- 5% se il ritardo è compreso tra 10 e 20 giorni,
- 10% se il ritardo è compreso tra 20 e 30 giorni,
- 20% se il ritardo è compreso tra 30 e 60 giorni,
- 50% tra 60 e 90 giorni,
- e cinque punti aggiuntivi per ogni nuovo mese di ritardo fino al prezzo del prodotto, quindi il tasso di interesse legale.
In caso di indisponibilità del prodotto ordinato, l'acquirente sarà informato il prima possibile e avrà la possibilità di annullare il suo ordine. L'acquirente avrà quindi la possibilità di richiedere il rimborso delle somme versate entro 30 giorni dal loro pagamento o il cambio del prodotto.
Articolo 12 - Termini di consegna
Per consegna si intende il trasferimento al consumatore del possesso fisico o del controllo dei beni. Viene effettuato solo dopo la conferma del pagamento da parte della banca del venditore.
I prodotti ordinati vengono consegnati secondo i seguenti termini:
- Tracking Collissimo 48H o da un vettore indipendente, a seconda delle dimensioni e del peso dei prodotti ordinati e su iniziativa esclusiva del venditore.
I prodotti sono consegnati all'indirizzo indicato dall'acquirente nel modulo d'ordine, l'acquirente deve garantirne l'esattezza. Qualsiasi pacco restituito al venditore a causa di un indirizzo di consegna errato o incompleto verrà rispedito a spese dell'acquirente. L'acquirente può, su sua richiesta, ottenere l'invio di una fattura all'indirizzo di fatturazione e non a quello di consegna, convalidando l'opzione prevista a tal fine nel modulo d'ordine.
Se l'acquirente è assente il giorno della consegna, il corriere lascerà un avviso nella cassetta delle lettere, che consentirà il ritiro del pacco nel luogo e nei tempi indicati.
Se al momento della consegna l'imballo originale risultasse danneggiato, strappato, aperto, l'acquirente dovrà successivamente verificare lo stato degli articoli. Se sono stati danneggiati, l'acquirente deve imperativamente rifiutare il pacco e annotare una riserva sulla bolla di consegna (pacco rifiutato perché aperto o danneggiato).
L'acquirente deve indicare sulla bolla di consegna e sotto forma di riserva scritta a mano accompagnata dalla sua firma qualsiasi anomalia relativa alla consegna (danneggiamento, prodotto mancante rispetto alla bolla di consegna, pacco danneggiato, prodotti rotti, ecc.).
Tale verifica si considera effettuata quando l'acquirente, o persona da lui autorizzata, ha firmato la bolla di consegna.
L'acquirente dovrà quindi confermare tali riserve a mezzo raccomandata al vettore entro e non oltre due giorni lavorativi dal ricevimento dell'articolo/i e inviare una copia di tale lettera via fax o semplice posta al venditore all'indirizzo indicato nelle note legali del sito. .
Se i prodotti devono essere restituiti al venditore, devono essere oggetto di una richiesta di reso al venditore entro 7 giorni dalla consegna. Qualsiasi reclamo presentato al di fuori di questo periodo non può essere accettato. La restituzione del prodotto può essere accettata solo per i prodotti nel loro stato originale (imballaggio, accessori, istruzioni, ecc.).
Articolo 13 - Errori di consegna
L'acquirente deve formulare con il venditore il giorno stesso della consegna o al più tardi il primo giorno lavorativo successivo alla consegna, l'eventuale reclamo per errore di consegna e/o non conformità dei prodotti in natura o nella qualità rispetto alle istruzioni sul modulo d'ordine. Qualsiasi reclamo presentato dopo questo periodo sarà respinto.
Il reclamo può essere effettuato, a scelta dell'acquirente:
- indirizzo email: contactobwave@gmail.com
Qualsiasi reclamo non effettuato nelle regole sopra definite ed entro i termini non potrà essere preso in considerazione e solleverà il venditore da ogni responsabilità nei confronti dell'acquirente.
Al ricevimento del reclamo, il venditore assegnerà un numero di cambio per il/i prodotto/i interessato/i e lo comunicherà via e-mail all'acquirente. Il cambio di un prodotto può avvenire solo dopo l'attribuzione del numero di cambio.
In caso di errore di consegna o cambio, qualsiasi prodotto da sostituire o rimborsare deve essere restituito al venditore nella sua interezza e nella sua confezione originale, da Colissimo Recommandé, al seguente indirizzo: Bulldog Group LLC 1621 Central Cheyenne Avenue, WY 82001 USA
Le spese di restituzione sono a carico dell'acquirente.
Articolo 14 - Trasferimento dei rischi
La proprietà dell'oggetto venduto si trasferisce all'acquirente non appena le parti si accordano sull'oggetto e sul prezzo. Conseguentemente, il trasferimento della proprietà dei prodotti e dei rischi di perdita e deterioramento ad essi relativi si effettua, a spese dell'acquirente, all'atto dell'accettazione del modulo d'ordine da parte del venditore.
Articolo 15 - Garanzia del prodotto
Garanzia legale di conformità e garanzia legale contro i vizi occulti
LLC Gruppo Bulldog con sede legale in 1621 Central Ave Cheyenne, WY 82001 garantisce la conformità del bene al contratto, consentendo all'acquirente di effettuare una richiesta ai sensi della garanzia legale di conformità prevista dagli articoli L. 217-4 e seguenti del codice del consumo o garanzia contro i vizi della cosa venduta ai sensi degli articoli 1641 e seguenti del codice civile.
In caso di attuazione della garanzia legale di conformità, si ricorda che:
- l'acquirente dispone di un periodo di 2 anni dalla consegna della merce per agire;
- l'acquirente può scegliere tra la riparazione o la sostituzione del bene, alle condizioni di costo previste dall'articolo L. 217-17 del codice del consumo;
- l'acquirente è esentato dal fornire la prova dell'esistenza del difetto di conformità del bene durante i 6 mesi successivi alla consegna del bene.
Inoltre, si ricorda che:
- la garanzia legale di conformità si applica indipendentemente dalla garanzia commerciale di seguito indicata;
- l'acquirente può decidere di avvalersi della garanzia contro i vizi occulti della cosa venduta ai sensi dell'articolo 1641 del codice civile. In tal caso può scegliere tra la risoluzione della vendita o la riduzione del prezzo ai sensi dell'articolo 1644 del codice civile.
Articolo 16 - Facoltà di recesso
L'acquirente ha il diritto di recedere senza indicarne le ragioni entro quattordici giorni. Il periodo di recesso scade quattordici giorni dopo il giorno in cui l'acquirente, o un terzo, diverso dal vettore e designato dall'acquirente, acquisisce il possesso fisico dei beni.
Per esercitare il diritto di recesso, il cliente deve comunicare al venditore la sua decisione di recedere mediante una dichiarazione inequivocabile (lettera inviata per posta o e-mail) alle seguenti coordinate: Bulldog Group LLC 1621 Central Ave Cheyenne, WY 82001 USA o contattoobwave@gmail.com.
È disponibile un modulo di recesso per facilitare gli scambi.
L'acquirente ha il diritto di richiedere un cambio o un rimborso senza penali, ad eccezione delle spese di restituzione che rimangono a carico dell'acquirente.
I prodotti dovranno comunque essere restituiti nella loro confezione originale e in perfette condizioni entro 14 (quattordici) giorni dalla comunicazione al venditore della decisione di recesso dell'acquirente.
I resi devono essere effettuati nelle loro condizioni originali e completi (imballaggio, accessori, istruzioni, ecc.) che consentano di rivenderli come nuovi, accompagnati dalla fattura di acquisto.
I prodotti danneggiati, usati, sporchi o incompleti non vengono ritirati.
Il diritto di recesso può essere esercitato utilizzando un modulo di recesso. In tal caso verrà immediatamente comunicato all'acquirente un avviso di ricevimento su supporto durevole. Qualsiasi altra modalità di dichiarazione di recesso è accettata. Deve essere inequivocabile ed esprimere la volontà di ritrattare.
Il cambio (salvo disponibilità) o il rimborso sarà effettuato entro 14 giorni dal ricevimento, da parte del venditore, dei prodotti restituiti dall'acquirente alle condizioni sopra previste.
Articolo 17 - Forza maggiore
Tutte le circostanze indipendenti dalla volontà delle parti che impediscono l'esecuzione in condizioni normali delle loro obbligazioni sono considerate cause di esonero dalle obbligazioni delle parti e comportano la loro sospensione.
La parte che invoca le circostanze di cui sopra deve immediatamente comunicare all'altra parte il loro verificarsi, nonché la loro scomparsa.
Saranno considerati casi di forza maggiore tutti i fatti o circostanze irresistibili, esterni alle parti, imprevedibili, inevitabili, al di fuori del controllo delle parti e che non possono essere impediti da queste ultime, nonostante tutti gli sforzi ragionevolmente possibili. Espressamente, sono considerati casi di forza maggiore o caso fortuito, oltre a quelli solitamente ritenuti dalla giurisprudenza delle corti e dei tribunali francesi: il blocco di mezzi di trasporto o rifornimenti, terremoti, incendi, tempeste, inondazioni, fulmini, l'arresto di reti di telecomunicazioni o difficoltà specifiche delle reti di telecomunicazioni esterne ai clienti, crisi sanitaria.
Le parti si riuniranno per esaminare l'impatto dell'evento e concordare le condizioni alle quali l'esecuzione del contratto sarà continuata. Se il caso di forza maggiore dura più di tre mesi, le presenti condizioni generali possono essere risolte dalla parte lesa.
Articolo 18 - Proprietà intellettuale
Il contenuto del sito web (documenti tecnici, disegni, fotografie, ecc.) rimane di proprietà del venditore, unico titolare dei diritti di proprietà intellettuale su tale contenuto.
Gli acquirenti accettano di non fare alcun uso di questo contenuto; qualsiasi riproduzione totale o parziale di questo contenuto è severamente vietata e può costituire un reato di contraffazione.
Articolo 19 - Informatica e libertà
I dati personali forniti dall'acquirente sono necessari per l'elaborazione del suo ordine e l'emissione delle fatture.
Potranno essere comunicati ai partner del venditore incaricati dell'esecuzione, elaborazione, gestione e pagamento degli ordini.
Il trattamento delle informazioni comunicate tramite il sito Web www.bwave-offcial.com è stato dichiarato alla CNIL.
L'acquirente ha il diritto di accesso permanente, modifica, rettifica e opposizione per quanto riguarda le informazioni che lo riguardano. Tale diritto può essere esercitato alle condizioni e secondo le modalità definite sul sito web: www.bwave-offcial.com
Articolo 20 - Invalidazione parziale
Se una o più clausole delle presenti condizioni generali sono ritenute non valide o dichiarate tali ai sensi di una legge, di un regolamento o a seguito di una decisione definitiva di una giurisdizione competente, le altre clausole manterranno tutta la loro forza e la loro portata.
Articolo 21 - Non rinuncia
Il fatto che una delle parti non approfitti di una violazione da parte dell'altra parte di uno qualsiasi degli obblighi di cui alle presenti condizioni generali non può essere interpretato per il futuro come una rinuncia all'obbligo in questione.
Articolo 22 - Lingua del contratto e legge applicabile
Le presenti condizioni generali di vendita sono redatte in francese. Nel caso in cui siano tradotti in una o più lingue straniere, in caso di controversia prevarrà solo il testo francese.
Le presenti condizioni generali sono soggette all'applicazione del diritto francese, ad esclusione delle disposizioni della Convenzione di Vienna. Questo è il caso delle regole di sostanza così come delle regole di forma. In caso di controversia o reclamo, l'acquirente contatterà prima il venditore per ottenere una soluzione amichevole.